Announcement

Collapse
No announcement yet.

consigli per favore

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • consigli per favore

    ciao a tutti,
    vorrei iniziare ad utilizzare il metodo zeovit nella mia vasca...150x50x50 illuminata con neon t5, i miei valori sono po4 0,1-0,05 no3 5mg ca450 kh 8-9 mq1300-1400.
    Francamente i miei coralli duri non sono marroni ma vorrei vedere dei colori più brillanti, aumentare il rateo di crescita...sicuramente mi direte di mettere 2 x 250 ma la vasca è in un ufficio e la luce sarebbe troppo forte anche perchè la vasca è accanto alla mia scrivania...senza dilungarmi volevo sapere come iniziare a giostrarmi dato che tutti gli elementi sembrano necessari, al momento io uso i prodotti kent.
    Pra inizio con le domande...
    1) posso mettere la zeolite nel resun a letto fluido?

    2) ora uso il filtra m come riempimento e lo faccio girare con una pompa da 1000 va bene?

    3) è necessario il carbone attivo?

    4) leggendo o perlomeno tentando di leggere un articolo su questo sito ho visto che ci sono degli acquariofili che usano i neon t5...secondo voi riesco ad ottenere dei risultati?

    5) che boccette mi sono necessarie per iniziare oltre al kit base?

    6) vanno sospesi anche plancton e altri integratori?

    7) che faccio provo?
    Last edited by adpremium; 03-03-2005, 12:25 PM.

  • #2
    1)dato che hai una luce meno intensa sarebe meglio usare un reattore apposito x seguire alla perfezione il metodo zeovit,e puoi anche realizarlo tu partendo dal resun
    2)puo andare bene ma ricordati che devi squoterla tutti i giorni x almeno w volte al giorno
    3)male non fa,costa pochino e cosa piu importante non rilascia po4
    4)dipende che combinazione di temperature di colore che usi e quante ne monti
    5)zeolite-zeobakzeofood-zeostart-carbone
    6)vanno ridotti tutte le immisioni sia di cibo che minerali,quindi gli oligoelementi o usi i loro oppure vanno ridotte moltissimo le dosi
    vedi tu se lo vuoi provare
    ciao da blureff

    Comment


    • #3
      Grazie, sto acquistando i prodotti... proviamo...senti ma una cosa non mi è chiara, la modifica al resun...eventualmete posso ovviarla tra breve comprando un reattore ma che colore di luce mi consigli? ora uso 4 x 10000 e 2 attiniche e i coralli al momento hanno preso dei colori diversi rispetto a quando li ho acquistati, per esempio una acro beige punte viola ora è tutta viola e una acro marroncina ora è verde intenso...le montipore arancioni hanno un colore molto acceso...non capisco se è un bene o un male, francamente pensavo che fosse un bene. Tu cosa mi consigli? Il carbone per quanto deve stare in vasca?Grazie
      Ah dimenticavo e i casmbi d'acqua come devono essere?
      Last edited by adpremium; 03-04-2005, 08:47 AM.

      Comment


      • #4
        Ciao,
        i viraggi di colore che hai ottenuto sono un bene. Anzi complimenti!

        Per la luce credo che la combinazione sia buona, ma non sono un grande esperto di T5 (Blureef saprà suggerirti meglio).

        Il Carbone attivo deve essere tenuto in vasca costantemente e va cambiato ogni 30 giorni. Assicurati che sia un carbone privo di PO4.

        I cambi d'acqua devono essere del 5% una volta a settimana.

        I valori che hai scritto sono buoni per partire con Zeovit.

        Fai riferimento al fatto che vorresti ottenere tassi di crescita superiori. Hai attualmente problemi in questo senso?

        Ciao

        Mat

        Comment


        • #5
          Sì ho i coralli che crescono lentamente, ti faccio un esempio poi dimmi tu, ho messo in vasca una montipora a disco grossa come 50 cent a giugno oggi ha un diametro di 18 cm, una montipora digitata 3 polipi (erano sulla roccia che occhio o che colpo di c... per meglio dire) ma tre veri adesso non è ancora cresciuta in altezza ma la base è di circa 4 cm quadrati, le acropore crescono sulla base ma... cioè vedo foto su acquaportal di talee e dopo 6-7 mesi sembrano colonie...io me lo scordo... vorrei far passare più luce, migliorare insomma la vasca, penso che oltre al mio livello di acqua con il berlinese standard nn vado. comunque oggi ho ordinato il sistema base, per le altre boccette ci penso strada facendo.

          Comment


          • #6
            ma usare più illuminazione ???

            pensa alle HQI..4 tubi fluo sono pochini...

            Comment


            • #7
              prova questa combinazione di tubi t5 e vedrai che va molto meglio
              4 da 6500k
              3 2 attinici
              se puoi tutte D&D o ati
              spingonmo il doppio quasi rispetto alle tue 10000k
              il risultato e notevole specialmente sulle montipore e devastante parlo di 3 cm al mese di aumento del diametro,a a patto che i valori siano a posto e un buon livello di calcio ne avrai bisogno
              ciao da blureff

              Comment


              • #8
                Ciao blureff...sai per caso dove posso trovare le ati? le d&d non mi soddisfano, le ho testate con un luxmetro e francamente oltre a costare un botto mi durano 4 mesi...ora volevo provare le "ch"... quindi le 10.000 non vanno bene?

                Benny hai ragione ma purtroppo le hqi mi danno troppa luce per dove è ubicata la vasca...gia il mio ufficio sembra un centro abbronzatura...non appena farò la vasca a casa provvederò... comunque penso che 216w ( più riflettore) di luce diurna in 180l netti non siano pochi...Knop consiglia minimo per le t5 0,83 Wl io li supero e comunque i miei neon dopo 5 mesi sparano ancora 22.600 lux. Spero che con questo sistema mi riesca ad aumentare un pò di più la crescita anche se ho visto che alcuni hanno la crescita maggiore quando sospendono (leggendo vari post), le mie esigenze e il perchè voglio utilizzarlo penso siano chiare ormai...a voi la crescita è aumentata?

                Comment


                • #9
                  pultroppo le ati le trovi solo in germania
                  dovresti sentire thereefer se le tratta o puo fartele avere
                  ma non usare le 10000k non durano nula
                  prendi le 6500k in rapporto 2-1 tagliandola con le blu
                  e sevuiu ottenere una resa maggiore in durata le devi ventillare
                  ciao da blureff

                  Comment


                  • #10
                    Ok farò così, mi hanno detto dove trovare le ati in qui in Lombardia...
                    la plafo è già ventilata, me lo avevi consigliato su acquaportal e così ho provveduto ad una ventilazione forzata con ventolina...

                    Comment


                    • #11
                      si le puoi trovare da zoominimarket
                      mi raccomando i riflettori,della ati raddipiano la resa e se ne vuoi aumentare la durata usa le 6500k e delle ventoline
                      io le mie d&d dopo 7 mesi avevano quasi gli stessi par di una hqi da 250 blv nuova (500 a 20 cm contro 700 stessa profondita )
                      ciao da blureff

                      Comment


                      • #12
                        la mia plafo è aquaristica, quindi devo cambiare anche i riflettori?
                        Ora aspetto che mi inviino il sistema zeovit base poi romperò ancore le scatole....grazie mille

                        Comment


                        • #13
                          Ciao adpremium, appoggio tutto quello che ha scritto Blureff e Mat, aggiungo pero' una cosa, devi avere un buon reattore di calcio per mantenere i livelli di calcio e KH abbastanza alti, ti suggerisco inoltre di monitorare il PH e fare in modo che sia sempre abbastanza alto (almeno 8,00) altrimenti la crescita non ti amuentera'. Il metodo Zeovit ti aiutera' invece comunque ad avere colori eccezionali.

                          Ciao
                          Good reefing.
                          -------------
                          Gilberto

                          Comment


                          • #14
                            Originally posted by adpremium
                            la mia plafo è aquaristica, quindi devo cambiare anche i riflettori?
                            Ora aspetto che mi inviino il sistema zeovit base poi romperò ancore le scatole....grazie mille

                            miiiii plafo acquaristica bene allora fai cosi
                            smonta i laterali
                            e con una fresa atazza gli fai un buco da 6 cm ambo i lati
                            resta il piu basso possibile e centrale
                            internamente con del silicone gli fissi delle ventoline da 6 cm quelle da 8 son troppo grandi toccano le lampadine e diventa un dramma poi
                            le colleghi in modo che una spinge dentro aria e l'altra la tira fuori
                            pecato che non ho foto da mostrarti mi sa che le ho perse
                            comunque la pafo la conosco bene le ho montate 2 x un anno
                            fai come ti ho suggerito e poi mi dirai
                            riepilogando
                            fori i lati e metti delle ventoline x pc da 6 cm
                            da 8 se le trovi fini
                            usa questa combinazione di t5 4 da 6500k e 2 blu o attiniche
                            vedrai che i risultati non ti deluderanno afatto
                            se hai dei problemi nel modificare la plafo fammi sapere
                            ma e semplice credimi
                            io le ho sostituite x passare a 3 da 400 altrimenti me le tevevo eccome anche
                            ciao da blureff

                            Comment

                            Working...
                            X
                            😀
                            🥰
                            🤢
                            😎
                            😡
                            👍
                            👎