Announcement

Collapse
No announcement yet.

po4

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • po4

    Ciao..ci sono pure io....

    Un complimento ai mitici moderatori..in particolare a Mat.

    dunque...sono un attento utilizzatore del metodo zeovit..però nonostante tutto trovo in vasca, non perennemente ma ogni tanto, concentrazioni di fosfai..non elevate ma sicuramente non 0,01 !!!!!!!!!!

    a cosa può essere dovuto tale fenomeno ??

    uso la zeolite ( 1/2 lt ) in Deltec FR 509 e la scuoto regolarmente..zeostart( 4 ml ) e zeofood ( 4 gt )...la vasca la conoscete...non molto grae..non molto illuminata.ma nonostante tutto assai carica di pesci e coralli...

    è una vasca grassa ..in cui nonostante lo zeovit..somministro pappa ai coralli ( varia..kent, aminoacidi, Ci e C7 )..ho provato anche a sospendere l'alentazione ma il valore dei fosfati..rimane invariato...a volte lo misuro a volte no...

    il test è Dupla...non proprio eccezionale..

  • #2
    Sempre che la zeoliite lavori bene nel deltec.
    La luce puo anche bastare
    Last edited by TAN; 02-27-2005, 12:30 PM.

    Comment


    • #3
      valori di po4 li ho anche io cosi a volte 0,01 ed a volte 0,05-7 dipende difficilile a dirsi,sicuramente la soluzione migliore sarebbe di eliminare i pesci,ma sinceramente quando guardo la vasca vedo bei colori non ecezionali ma belli,belissimi pescetti in salute e con i colori perfetti ,mi dico ma chi se ne frega!!!!!!!
      va bene ed allora ......
      ciao da blureff

      a benvenuto

      Comment


      • #4
        Pensavo che ero solo io ad azzerare i fosfati, con tanti pesci come sono anche nella mia vasca credo che sia impossibile.

        Comment


        • #5
          La zeolite nel deltec funziona bene, ce l'ho da 1 anno e và. Aumenterei la zeolite a 1 lt se il carico di pesce è tanto e doserei zeobak , oltre che al cambio zeolite, anche nei giorni seguenti a giorni alterni oppure ogni 2 gg......fanno miracoli per i PO4....almeno a me eh?

          Comment


          • #6
            Occhio che con sovradosaggi di back e zeolite si stroncano i coralli,anche se la vasca di Benny non mi sembra certo magra

            Comment


            • #7
              Ciao Benny, benvenuto anche a te.
              Le misurazioni di PO4 le prendi sempre allo stesso orario?
              Siamo a cercare il pelo nell'uovo, ma i PO4 si alzano con l'abbassamento del PH, pertanto di notte con l'abbassamento del PH ci ritroveremo che lentamente i fosfati (o ortofosfati) precipitati ritornano in soluzione (se non ricordo male sotto a PH 8 si ridisciolgono), per questo motivo io suggerirei di effettuare il test sempre ad un'orario fisso la mattina. E' anche possibile notare che durante la giornata i PO4 variano, si alzano e si abbassano anche a distanza di pochi minuti, io reputo che questo effetto sia legato all'azione batterica.

              Ciao
              Good reefing.
              -------------
              Gilberto

              Comment


              • #8
                Ciao Benny,
                benvenuto sul forum Zeovit e grazie per i complimenti!
                Non condivido appieno la risposta di Blureff (Dona), nel senso che non credo che la soluzione muigliore sia eliminare i pesci. E perché mai? Forse lui ne ha veramente tanti ed effettivamente questo che eleva i valori di PO4. Ma eliminarli non è una soluzione.
                Come in tutte le cose relative a vasche reef ci vuole equilibrio. Non è che se uno ama i pesci e ne mette in quantità stratosferiche il metodo Zeovit possa fare miracoli. Ma da qui a dover rinunciare del tutto ce ne passa.

                Per quel che riguarda il discorso di IK2VOV lo condivido pienamente. I PO4 possono variare in modo sostanziale a seconda di quando effettui la misurazione.

                Per venire al tuo problema. Ti chiedo se stai applicando il metodo in modo scrupoloso. Io prima utilizzavo solo la zeolite, back e food. Tra l'altro lo facevo secondo le prime indicazioni relative al metodo, che oggi considero sorpassate.

                Secondo me dovresti provare, al prossimo cambio di zeolite, a ripartire utilizzando la nuova guida zeovit e le informazioni aggiuntive che emergono quotidianemtne su questo forum (ad esempio il dosaggio di zeostart, per me fondamentale nell'abbattere i PO4). Nel mio caso, su una vasca di 500 lt netti, ho visto che se doso quotidianemtne 0,5 ml di zeostart riesco a tenere i PO4 bassi e non ho proliferazione di ciano. Ho iniziato con dosi molto più massicce e alla fine ho trovato il dosaggio giusto.

                Credo che per appassionati esperti - come te - sia più facile riuscire a trovare equilibri corretti nel dosaggio. Certo non sono in grado di offrire una ricetta standard, il che mi piace pure perché vuol dire che uno ci deve mettere sensibilità.

                Per quel che riguarda il nutrimento che vedo dosi in misura abbondante, mi atterrei alle regole Zeovit almeno fino a che non riesci a stabilizzare nel medio epriodo i valori di NO3 e PO4. Non mi spaventerei se ci dovesse volere un mese. Ma per quel periodo sospenderei del tutto eventuali alimentazioni diverse da quanto previsto dal metodo.

                Una volta raggiunti livelli bassi di PO4 ed NO3, puoi iniziare ad intergare con altri tipi di alimentazione - se questo ti fa sentire più tranquillo. AG sostiene che non è necessario, ma io credo anche che sul tema dell'alimentazione ogniuno di noi può tentare con esperiemnti e poi condividere i risultati. Insomma non riesco ad essere così radicale come AG.

                Il metodo Zeovit, per quello che riguarda la mia esperienza, richiede una applicazione fedele e duratura. Non si possono, altrimenti, valutare i risultati. Quindi se si inizia bisogna farlo nel modo giusto ed applicarlo per un periodo di tempo di almeno sei mesi.

                Ciao

                Mat
                Last edited by Mat; 02-28-2005, 08:44 AM.

                Comment


                • #9
                  Ciao Benny,
                  benvenuto sul forum Zeovit e grazie per i complimenti!
                  Non condivido appieno la risposta di Blureff (Dona), nel senso che non credo che la soluzione muigliore sia eliminare i pesci. E perché mai? Forse lui ne ha veramente tanti ed effettivamente questo che eleva i valori di PO4. Ma eliminarli non è una soluzione.
                  Come in tutte le cose relative a vasche reef ci vuole equilibrio. Non è che se uno ama i pesci e ne mette in quantità stratosferiche il metodo Zeovit possa fare miracoli. Ma da qui a dover rinunciare del tutto ce ne passa.

                  Per quel che riguarda il discorso di IK2VOV lo condivido pienamente. I PO4 possono variare in modo sostanziale a seconda di quando effettui la misurazione.

                  Per venire al tuo problema. Ti chiedo se stai applicando il metodo in modo scrupoloso. Io prima utilizzavo solo la zeolite, back e food. Tra l'altro lo facevo secondo le prime indicazioni relative al metodo, che oggi considero sorpassate.

                  Secondo me dovresti provare, al prossimo cambio di zeolite, a ripartire utilizzando la nuova guida zeovit e le informazioni aggiuntive che emergono quotidianemtne su questo forum (ad esempio il dosaggio di zeostart, per me fondamentale nell'abbattere i PO4). Nel mio caso, su una vasca di 500 lt netti, ho visto che se doso quotidianemtne 0,5 ml di zeostart riesco a tenere i PO4 bassi e non ho proliferazione di ciano. Ho iniziato con dosi molto più massicce e alla fine ho trovato il dosaggio giusto.

                  Credo che per appassionati esperti - come te - sia più facile riuscire a trovare equilibri corretti nel dosaggio. Certo non sono in grado di offrire una ricetta standard, il che mi piace pure perché vuol dire che uno ci deve mettere sensibilità.

                  Per quel che riguarda il nutrimento che vedo dosi in misura abbondante, mi atterrei alle regole Zeovit almeno fino a che non riesci a stabilizzare nel medio epriodo i valori di NO3 e PO4. Non mi spaventerei se ci dovesse volere un mese. Ma per quel periodo sospenderei del tutto eventuali alimentazioni diverse da quanto previsto dal metodo.

                  Una volta raggiunti livelli bassi di PO4 ed NO3, puoi iniziare ad intergare con altri tipi di alimentazione - se questo ti fa sentire più tranquillo. AG sostiene che non è necessario, ma io credo anche che sul tema dell'alimentazione ogniuno di noi può tentare con esperiemnti e poi condividere i risultati. Insomma non riesco ad essere così radicale come AG.

                  Il metodo Zeovit, per quello che riguarda la mia esperienza, richiede una applicazione fedele e duratura. Non si possono, altrimenti, valutare i risultati. Quindi se si inizia bisogna farlo nel modo giusto ed applicarlo per un periodo di tempo di almeno sei mesi.

                  Ciao

                  Mat

                  Comment


                  • #10
                    ciao...uso 1/2 LT DI ZEOVIT IN fr 509..doso zeostart 4 ml e zeobac 6 gt al giorno...il flusso è con Eheim compact 1000...non molto ma credo circa 400 lt/h sicuramente..scuoto tutti i giorni...però ho un sacco di pesci e nutro a bestia..

                    faccio cambi non proprio regolari...prometto che li farò mensili..a volte sono stato anche 3 mesi ( ma non ditelo a nessunno )..

                    come luce 1 x 250..come skimmer H&S 110....su circa 300 lt netti...

                    come valori sono a circa 5 mg di NO3 e PO4 tra 0,05 a 0,10....a volte meno...a volte di più...

                    cosa dovrei cambiare secondo voi ??

                    a parte la diminuizione della pappa ai corallini ???

                    Comment


                    • #11
                      Benny ma Zfood ti sei dimenticato di citarlo o non lo dai?

                      Comment


                      • #12
                        Sorry, post doppio
                        Last edited by Tuesen; 02-28-2005, 04:36 PM.

                        Comment


                        • #13
                          cosa dovrei cambiare secondo voi ??
                          Più spesso l'acqua? :-)
                          Comunque, io ho impiegato circa 6 mesi per arrivare a valori sotto 0,05. Probabilmente il sistema accumula PO4 e li rilascia gradualmente (es. il precipitato con la KW può essere rimesso in circolo da un calo di PH, come giustamente citava Gilberto).
                          Cambia l'acqua un pò più spesso, aumenta un pò la zeolite.....con molti pesci male non fà io ne tengo 1 lt alimentata da 400 lt/h.......quando la alimentavo con 2000 lt avevo qualche tiraggio dalle punte. Questo è quanto posso dirti io.....proviamo a girare la domanda a ****?

                          Comment

                          Working...
                          X
                          😀
                          🥰
                          🤢
                          😎
                          😡
                          👍
                          👎