Introduzione generale al sistema ZEOvit
di GaryW (Mesocosm)

L’obiettivo del sistema ZEOvit è quello di ricreare in acquario, in modo facile ed affidabile, un ambiente marino povero di nutrienti simile a quello dei reef corallini naturali. Il goal del sistema è quello di ridurre drasticamente nutrienti quali i nitrati ed i fosfati senza diminuire il livello di minerali importanti quali il calcio ed il magnesio e la durezza carbonatica, che sono mantenuti a livelli naturali, simili a quelli riscontrabili nei reef corallini naturali.

Affinché il metodo ZEOvit abbia successo alcuni fondamentali tecniche di mantenimento, principi di gestione e parti di equipaggiamento tecnico devono essere applicate al vostro acquario. Questi principi includono: forte ed intensa schiumazione per mezzo di potenti schiumatoi, un sistema di illuminazione appropriato e sufficiente per gli animali che si intendono allevare, cambi parziali di acqua effettuati regolarmente ogni settimana, aggiunta di elementi in piccola quantità, aggiunta di nutrimento per pesci e coralli non eccessiva e ottimi e stabili parametri dell’acqua (Ca, Mg, KH, Salinità).

I cinque componenti base del metodo ZEOvit interagiscono per ridurre in modo efficace i nutrienti e stabilire condizioni dell’acqua vicine ai parametri che i coralli trovano nei loro habitat naturali. I cinque componenti base sono:
1. Un Mix bilanciato di Zeoliti (ZEOvit).
2. Una Soluzione di Microrganismi (ZEObak).
3. Una combinazione di Batteri e Cibo per Coralli (ZEOfood)
4. Cibo per i Batteri (ZEOstart)
5. Filtrazione Costante con Carbone Attivo
La riduzione di nutrienti e la stabilizzazione di un ambiente povero di nutrienti si ottiene grazie alla interazione di ZEObak, ZEOfood, ZEOstart, e della zeolite come materiale di filtraggio (ZEOvit). Le differenti zeoliti presenti nel mix sono state scelte perché assorbono specifiche tossine in modo bilanciato. E’ importante ripulire attraverso lo scuotimento la zeolite almeno una volta al giorno, per mantenere la performance della zeolite a livelli elevati. Il filtro che contiene la ZEOvit (normalmente chiamato “reattore”) è specificamente costruito per assolvere a questo compito in un minuto. Non è comunque un problema se non potete assolvere a questo compito per alcuni giorni di fila.

L’interazione tra ZEObak, ZEOfood, ZEOstart, e la zeolite (ZEOvit) produce una sorta di "melma". La "melma", rilasciata dal materiale (ZEOvit), contiene batteri che sono utilizzati come fonte di cibo dai coralli. Questo è molto importante perché procura una fonte di nutrimento per gli animali, ed ha un impatto molto positive sui colori, sulla estensione dei polipi, e sulla vitalità dei coralli. I coralli a polipo grande (LPS) reagiscono espandendo completamente il loro tessuto.

Alcuni altri elementi sono assorbiti e richiedono un’integrazione per contrastare la loro eliminazione dall’acquario. Raccomandiamo fortemente di re-introdurre questi elementi nel sistema.

Il metodo ZEOvit può essere utilizzato con successo sia con fondo di sabbia assente (BB), con fondo di sabbia basso (SSB), fondo di sabbia alto (DSB), e con sistemi che adottano il metodo berlinese. L’utilizzo di rocce vive non è necessario. Sterilizzatori UV, ozonizzatori, e sistemi di asporto dei nutrienti basati su macroalghe (refugium) non sono compatibili con il metodo ZEOvit.

Questo thread è solo una breve descrizione del sistema basato sul metodo ZEOvit. Maggiori informazioni e dettagli sulle istruzioni di questo metodo possono essere trovate nella Guida ZEOvit.


Raccomandiamo di leggere e capire bene la Guida prima di iniziare ad applicare il metodo. Contiene infatti informazioni di vitale importanza per poter applicare con successo questo nuovo sistema di conduzione di acquari marini.

Per favore, sentitevi liberi di richiedere qualsiasi tipo di informazione sui dubbi che potete avere. Sarà nostra cura rispondervi e condividere con voi la nostra esperienza e la nostra conoscenza di questo sistema.

Team ZEOvit :blue: