Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pensando a una vasca nuova

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Pensando a una vasca nuova

    Salve a tutti, sto pensando da giorni a sostituire la vasca che ho con una piu grossa, ma come ? di quanti litri?
    Sono arientato ad una vasca che sia dai 500 ai 1000 litri, e il mio scopo è che sia una vasca di molti pesci e di coralli molli.
    Secondo tutti voi del forum, qual'è il setup migliore per gestire una quantità d'acqua cosi? ( la vasca la farò fare da un vetraio, e sicuramente non la prenderò in negozio a prezzi stratoferici !!!) .
    Quale tipo di plafoniera mi suggerite (T5 o HQi), che tipo di schiumatoio, che rapporto di roccia/quantità d'acqua, e movimento d'acqua?
    Metodo berlinese o altro?
    Grazie di tutto, Danysreef76
    Juwel 125 Lt, Red Sea Prizm, T5 2x24 watt, metodo Zeovit

  • #2
    Originally posted by danysreef76
    Salve a tutti, sto pensando da giorni a sostituire la vasca che ho con una piu grossa, ma come ? di quanti litri?
    Sono arientato ad una vasca che sia dai 500 ai 1000 litri, e il mio scopo è che sia una vasca di molti pesci e di coralli molli.
    Secondo tutti voi del forum, qual'è il setup migliore per gestire una quantità d'acqua cosi? ( la vasca la farò fare da un vetraio, e sicuramente non la prenderò in negozio a prezzi stratoferici !!!) .
    Quale tipo di plafoniera mi suggerite (T5 o HQi), che tipo di schiumatoio, che rapporto di roccia/quantità d'acqua, e movimento d'acqua?
    Metodo berlinese o altro?
    Grazie di tutto, Danysreef76
    Ciao...bè se la vuoi con praticamente molti pesci e qualche mollo, ti consiglierei: lampade da 250 (2) 10 000 k buon movimento, non moltissime rocce, potente schiumatoio, magari qualche macroalga per eliminare i nutrienti, un Dsd sul fondo di circa 15-20 cm, per lo stessa azione denitrificante...metodo berlinese comunque! senza reattore di calcio ne di Kw...aggiungerei macroelementi, calcio magnesio e iodio con integrazioni settimanali....penso sia tutto!!! bye!
    www.reefitalia.net

    70x60x70 metodo Blu Coral

    Comment


    • #3
      Benvenuto Danysreef ! Indubbiamente vale il consiglio di Sir circa il berlinese. escluderei però il fondale DSB,-(e anche le macroalghe possono causare problemi)(vedi Caulerpa)-in quanto con il tempo diventa un serbatoio di nutrimenti, mentre noi (zeovit compreso), cerchiamo di avere vasche con acqua molto povera,anche perchè sicuramente prima o poi ti verrà la tentazione di introdurre coralli duri, specie se la tua vasca girerà bene. Quando sarà il momento chiedi pure su qualsiasi cosa, ciao!
      Zeovit :blue:--HQI 150w/2x18 Actinic--Skimmer H&S F2000--

      Comment


      • #4
        Come mai Premnas mi sconsigli il fondale DSB? Che tipo di fondale dovrei utilizzare ( spessore) e che tipo di sabbia ( anche da chi la posso ordinare) ?
        Ciao bye danysreef76
        Juwel 125 Lt, Red Sea Prizm, T5 2x24 watt, metodo Zeovit

        Comment


        • #5
          Originally posted by premnas
          Benvenuto Danysreef ! Indubbiamente vale il consiglio di Sir circa il berlinese. escluderei però il fondale DSB,-(e anche le macroalghe possono causare problemi)(vedi Caulerpa)-in quanto con il tempo diventa un serbatoio di nutrimenti, mentre noi (zeovit compreso), cerchiamo di avere vasche con acqua molto povera,anche perchè sicuramente prima o poi ti verrà la tentazione di introdurre coralli duri, specie se la tua vasca girerà bene. Quando sarà il momento chiedi pure su qualsiasi cosa, ciao!
          Concordo in parte, visto che lui ha espressamente detto di volere una vasca con molti pesci(e già qui di inquinamento ce n'è!)e coralli molli...di sps non ne parla...certo che se devi fare una vasca per coralli duri molti pesci e molli il discorso cambia!!!
          www.reefitalia.net

          70x60x70 metodo Blu Coral

          Comment


          • #6
            Secondo me le 250 sono inutile per una vasca come dice lui di quasi solo pesci basterebbero addirittura 6/8 neon t8 cosi il risparmio sarebbe veramente maggiore!!
            sempre che tu voglia molli di poche esigenze!!

            Comment


            • #7
              Originally posted by danysreef76
              Come mai Premnas mi sconsigli il fondale DSB? Che tipo di fondale dovrei utilizzare ( spessore) e che tipo di sabbia ( anche da chi la posso ordinare) ?
              Ciao bye danysreef76
              Ciao Danysreef, il discorso sul DSB è molto semplice; uno spesso strato di sabbia finissima (la chiamano "sugar",perchè è come lo zucchero),ha un effetto enorme sulla riduzione dei nitrati ad azoto gassoso, ed inoltre cede anche ioni calcio e bicarbonati all'acqua;questo perchè negli strati più profondi vi è una situazione di anaerobiosi,che favorisce tali processi.. Attenzione però,la sabbia in questione deve essere "viva". Il guaio è che in quasto strato molto alto, si ha anche un accumulo di sedimenti e quindi di fosfati. Beninteso i due sistemi possono coesistere, però mal si sposano. Io un tempo facevo convivere Jaubert e Zeovit... ebbene ti posso assicurare che una volta dismesso il primo la vasca è decollata (PO4 ridotti drasticamente). Io ti consiglierei o assenza di fondale sabbioso, o proprio un leggero strato da poter sifonare bene con i cambi d'acqua.
              Ciao!
              Zeovit :blue:--HQI 150w/2x18 Actinic--Skimmer H&S F2000--

              Comment


              • #8
                il giorno che andro via di casa io spostero dalla mia attuale vasca i miei gioielli in una vasca piu grande,ed sara:
                dimensioni160x80x60
                sump 120x50x50
                skimmer (ora monto un a-f2001 mono pompa) quindi ne comprerei un altro da affiancare oppure andrei su un buble king
                rettore di calcio
                2 da 400w e tutto il resto!pompe tunze!rocce heliopora e sopratutto niente dsb

                Comment


                • #9
                  Ciao Premnas, per illeggero strato sabbioso che mi dicevi te, che sabbia posso utilizzare ( dove la potri comprare anche su internet) e che granulometria, fine oppure dato che la devo sifonare va bene anche quella piu grossa corallina?
                  Ciao e grazie.
                  Danysreef76
                  Juwel 125 Lt, Red Sea Prizm, T5 2x24 watt, metodo Zeovit

                  Comment


                  • #10
                    secondo me la sabbia è meglio un pochino più grossa,se fosse sugar magari quando sifoni ne aspiri un po troppa

                    Comment

                    Working...
                    X