Announcement

Collapse
No announcement yet.

Domande da assoluto neofita

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Domande da assoluto neofita

    Buongiorno a tutti.

    Ho finalmente convinto mia moglie a ri-pensare il nostro acquario e ho ottenuto il si per un ampliamento dello stesso e la creazione di un sump.

    Non e' una cosa che faremo domani ma ormai e' schedulata.

    Attualmente possediamo un Poseidon 100 (quindi circa 200 litri) al quale abbiamo appeso un turboflotor 1000 multi, potenziato un po' il reparto luci (da 2 T8 a 4 T5) e per quello che stiamo allevando, dopo qualche peripezia dovuta alla nostra ignoranza in materia, siamo arrivati alla situazione attuale in cui gli animali (pesci ed invertebrati) stanno bene, i valori dell'acqua sono buoni (misurazioni con test salifert).

    Mi ha sempre incuriosito il metodo Zeovit ma un po' per mancanza di spazio (la vasca cosi' come e' adesso e' sinceramente intoccabile) un po' per le peripezie di cui sopra non ho mai voluto fare il passo.

    La ristrutturazione dell'acquario potrebbe farmi decidere ad incominciare.
    Premessa, abbiamo intenzione (ovviamente) di passare ad un impianto di illuminazione piu' performante (HQI) e abbiamo gia' in preventivo l'acquisto di una plafoniera molto probabilmente gia' dal prossimo mese.

    Ho quindi una serie di domande non solo legate all'uso di Zeovit ma di carattere un po' piu' generale. Passo quindi all'elenco delle domande e ringrazio fin d'ora chi avra' la cortesia di rispondermi.
    1. La nuova vasca sara' di quasi 350 litri c'e' un litraggio consigliato per la sump?
    2. Dovro' rifare il periodo di maturazione dal momento che aggiungero' sicuramente una nuova quantita' di rocce vive in aggiunta alle vecchie?
    3. Nel caso (come penso) che la risposta alla domanda 2 sia SI dove piazzo pesci e coralli per il tempo di maturazione?
    4. Partendo quindi da zero si puo' iniziare subito con Zeovit direttamente dal periodo di maturazione?
    5. Nel caso in cui (come credo vista la guida Zeovit) la risposta alla precedente domanda sia SI non e' che i miei animali (che vivono gia' in acqua con valori bassi) potrebbero risentirne quando, terminato il periodo di maturazione, verranno reintrodotti in questo nuovo e "piu' pulito" ambiente?

    Ancora grazie per le risposte che vorrete darmi.
    Luca

  • #2
    ciao e benvenuto su zeovit.com
    allora conosco il modello di vasca,ok x lo schiumatoio ,la sump immagino che tu usi un tracimatore tunze x potercela collegare
    la sump deve contenere circa 20 cm di acqua come livello,ed contenere in piu quella che tracima giu dal tracimatore,,io ho visto sump anche di 32x34x40h quindi e molto piccola,se hai lo spazio sfruttalo il piu possibile
    se le roccie vive presenti in vasca sono gia sufficienti,non serve prenderne altre
    non ce bisogno di dar via gli animali partendo con zeovit

    se invece intendi inserire piu rocce xche poche,se le prendi gia stabulate,non dovresti aver problemi,e puoi comunque iniziare subito con zeovit,anzi ti aiutera anche
    ciao da blureff

    Comment


    • #3
      Grazie per la gentile risposta.

      L'attuale vasca e' poggiata su un "gradino" di mattoni e marmo.

      L'attuale vasca verra' dismessa e ne verra' costruita una nuova (artigianale).
      Il "gradino" (io lo chiamo gradino ma in realta' e' una penisola di 100x50x80h) verra' scavato all'interno e forato di sopra per accogliere la tracimazione della nuova vasca (e ovviamente la sump)
      In tutto e per tutto quindi un classico mobiletto per acquari solo fatto in muratura.

      Quindi un'aggiunta moderata di rocce (gia' stabulate) non dovrebbe creare problemi; questa e' una buona notizia.

      Diciamo che sono nella fase di progettazione e quindi cerco di reperire quante piu' informazioni possibili.

      Altra domanda:
      Per avere qualche litro in piu' posso permettere all'acquario di sbordare qualche centimetro da ogni lato della penisola di cui sopra?

      Per quanto riguarda zeovit invece: posto che il primo scomparto della sump accoglierebbe lo schiumatoio dove andrebbe collocato il filtro per la zeolite?

      Ancora grazie.
      Luca

      Comment


      • #4
        far sbordare la vasca non e mai un bel lavoro,si puo fare ma deve sempre avere una base,intendo una mensola dove apggia tutto il piano

        x quel che riguarda zeovit non e un problema,in quanto quando si danno gli integratori,e si squote la zeolite,lo schiumatoio e buona cosa spegnerlo x 2 orette circa
        ciao da blureff

        Comment


        • #5
          Ciao io l'anno scorso ho piu o meno fatto quello che stai facendo tu
          sono passato da una vecchia vasca ad una nuova
          ho aggiunto rocce vive nuove e non ho avuto particolari problemi
          sono partito da subito con zeovit che come dice blureff ti da anche da subito una notevole "mano".
          per quanto riguarda il filtro zeovit ,dipende da come sarà la tua sump se è con scomparti andrà nello scoparto dove tieni la pompa di risalita
          se non ha scomparti dove vuoi!

          Comment


          • #6
            Benvenuto Luca! :teleport:
            Zeovit :blue:--HQI 150w/2x18 Actinic--Skimmer H&S F2000--

            Comment


            • #7
              Grazie a tutti.
              Per i consigli ma anche per il benvenuto.

              Comment

              Working...
              X