è possibile che la causa di cianobatteri sia un flusso attraverso la zeolite troppo forte?nella mia vaschetta di 200 litri ho un flusso in uscita del reattore di circa 400-450lt.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
cianobatteri
Collapse
X
-
luci 2x150 watt10000k +2x39 watt attiniche,movimento 1 stream turbelle 6000+1aquabee up2000,pompa di risalita eheim 1250,schiumatoio mc500;dimensioni della vasca 120*40*50.Tra un po passero a 1*400,la superficie da illuminare è 110 cm causa gigantesco pozzetto di tracimazione,e dato che sul lato opposto ho posizionato una piccola xenia che cresce come un animale sono effettivi 100 cm da illuminare che con un lumenarc IV copro perfettamente.doso 0'2ml di zeostart2 al di,3 gocce di zeofood e zeobak due volte a settimana.Ho circa 2 cm di sabbia sul fondo.I ciano si formano anche sulle rocce soprattutto in zone dove c'è poca corrente.
Comment
-
ho smesso di dosare per una settimanetta zeostart 2 e ho notato che questi cavolo di ciano se ne sono praticamente andati,adesso cosa faccio reinizio a dosare zeostart in dosi da0,2ml oppure lo dimezzo?per quanto riguarda invece il vitalizer cosa faccio,aspetto ancora?L'unico problema è che da una roccia non se ne vogliono andare!
Comment
-
grazie findus,oggi mi sono arrivate le pompe,ora dispongo di quattro maxijet da 1000lt/h,due contrapposte dietro le rocce,una che muove il pelo dell'acqua e una che spara davanti a mezza altezza;in più la stram è centrale sul lato corto e praticamente muove quasi tutto.Secondo voi dovrei timerizzarle o va bene cosi'?Ho un piccolo problemino perchè la pompa di mandata una eheim 1250 mi manda 425Lt/h in vasca non è un po poco?
Comment
Comment