Announcement

Collapse
No announcement yet.

CONSIGLI SU ZEOVIT

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • CONSIGLI SU ZEOVIT

    La mia vasca è di circa 350 litri netti, in funzione da 15 anni con filtro biologico a scomparti, non ho sump, lo schiumatoio appena sostituito è il deltec mce 600. illuminazione plafoniera dupla 2x150 watt lampadine AB 2.000° kelvin. Molti coralli sia molli che duri, pochissimi pesci, solo uno zebrasoma xanthurum di media taglia. Sono attirato dal metodo zeovit ma non so se posso applicarlo alla mia vasca considerando che in nessun caso posso inserire una sump.
    Se qualcuno mi volesse aiutare con qualche consiglio.....
    Grazie anticipatamente e auguri di buon fine e inizio anno a tutti.
    Lorenz

  • #2
    volendo si puo fare benissimo,ma una vasca di 15 anni e lunga,potrebbero anche insorgere dei problemi a dire il vero
    tanto x iniziare facciamo un reso conto dei valori dell'acqua,ed iniziamo col svuotare il filtro biologico lentamente
    che in futuro li metti la zeolite,ma devi trovare il modo di poterla smuovere almeno una volta al giorno poiche la patina batterica che si forma e fonte di cibo x i coralli
    inizia x gradi questo e il mio consiglio
    cominqia a trasformala in un berlinese,poi in seguito gli affianchi zeovit
    ciao da blureff

    Comment


    • #3
      I valori attuali sono PH 8 al mattino 8.4 alla sera KH 9 CA 390MG/LT. NITRATI 20/30 MG/LT FOSFATI ALMENO 0.5 MG/ LT. Il biologico è composto da cannolicchi, una spugna e ovatta filtrante. Toglierne un terzo ogni dieci giorni potrebbe andare bene?. Se no consigliami i tempi, dopo l'eliminazione del biologico devo lasciar trascorrere del tempo prima di passare a zeovit? Scuotere la zeolite non sarebbe certo un problema. il deltec mce 600 ritieni possa essere sufficiente? Sono deciso a provarci ma ho veramente bisogno d'aiuto.
      Grazie, ciao.

      Lorenz

      Comment


      • #4
        x l'aiuto siamo qui x questo,lo schiumatoio a mio giudizio e piccolino,pero se non puoi mettere altre vabbe,pochi pesci quindi

        x il biologico comincia col levare i cannolicchi ed lascia la spugna,e devi un po la vasca come reagisce,fatto questo dopo 5-6 gg levi la spugna,intanto x aiutare la flora batterica che sicuramente e piu bassa puoi dosare 2-3 goccie di zeostart2 al giorno
        poi la prima cosa da fare sono cambi d'acqua anche pesanti x abassare il piu possibile i vavoli no3 ed po4,lo schiumatoio deve gia lavorare
        quando i valori sono piu bassi si potra pensare ad inserire la zeolite ed il resto degli integratori
        non sovradosare zeostart2
        mi raccomando
        ciao da blureff

        Comment


        • #5
          Biologico eliminato, rimane solo la pompa che funziona da semplice ricircolo, in più riprese ho sostituito oltre 100 litri d'acqua. i nitrati sono circa 10 mg/lt. i fosfati invece non si schiodano, circa 0,5 mg/lt. La vasca mi sembra risponda bene, nessun animale manifesta sofferenza, caulastrea ed euphillya gonfie come non mai, tridacne completamente aperte così come tutti i coralli. Adesso che si fa??????
          Aspetto molti buoni e generosi suggerimenti su come procedere.
          Grazie in anticipo, ciao ciao.

          Lorenz

          Comment


          • #6
            farli scendere ci vorra tempo e pazienza,la cosa importante ora che non scendano molto rapidamente o gli invertebrati ne risentono in modo molto negativo
            inizia con il mettere la zeolite con un pasaggio efettivi di circa 300 litri
            ed inizia col dosare zeofood ed zeobak x 15 gg
            x ora inizia solo con questo,piu avanti si usera anche lo zeostart2
            ma non x ora
            essendo vecchia la vasca ci vorra molto tempo non aspetarti enormi risultati inizialmente
            ciao da blureff

            Comment


            • #7
              Tutto chiaro, un solo dubbio, attualmente integravo con prodotti Elos magnesio stronzio, elementi in traccia, calcio, proseguo solo con il calcio e sospendo gli altri? Scusami per l'ennesima domanda ma non vorrei fare errori sciocchi e visto che sei così gentile mi permetto di "sfruttare" la Tua disponibilità. Ancora un milione di grazie e ciao ciao.
              Lorenz

              Comment


              • #8
                ma figurati sono qui x aiutare chi ha bisogno
                dosa come fai sempre magnesio e stronzio
                x il resto basati sui colori
                o meglio
                se vedi che i verdi sono carichi sospendi iodio e ferro (se lo usi)
                se i bli sono tendenti al marroncino sospendi oligoelementi e dosi un pochino di ioduro di fluoro,x migliorare la sistuazione
                ma il grosso lo fanno l'abassamento dei nutrimenti
                io x iniziare ti consiglierei un mese di sto a iodio,oligoelementi,ferro
                dagli solo magnesio e stronzio
                ciao da blureff

                Comment


                • #9
                  Sono costretto ad abbandonare l'idea, la mia vecchia vasca mi ha fatto chiaramente capire che......... bisogna cambiarla. Ho anche un problema di spazio e devo quindi ridurre decisamente le dimensioni d'ingombro. pensavo ad una piccola vasca di 80x50x50 con sump 60x40x45 schiumatoio HS110 F2000 e reattore di calcio HS !!= F1000IA Per l'illuminazione pensavo aduna plafoniera con 1 HQI da 250watt + 2x24 blu. Pensi che con ciò sia possibile allevare bene coralli duri sps? Mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensi e naturalmente farei tesoro di qualunque suggerimento.
                  Ciao Lorenz

                  Comment


                  • #10
                    Ciao secondo me devi cercare di farla almeno 60cm di larghezza e non 50 perchè da un senso molto piu naturale alla vasca ed è consigliata anche per l'illuminazione

                    Comment


                    • #11
                      Grazie, prendo sicuramente in considerazione, altri consigli? Sono molto, molto, ben accetti. Ad esempio per il movimento quante e quali pompe?
                      Ciao lorenz

                      Comment


                      • #12
                        meglio sicuramente ne uscira una bella basca meglio gestita e piu ordinata,meglio una piccola ben fatta che una grossa fatta male e scomoda
                        x il movimento vedi tu ci sono molte soluzioni


                        ciao da blureff

                        Comment

                        Working...
                        X