Ciao a tutti,
sto usando il metodo zeovit da prima dell'estate, attualmente sono a dose piena di zeolite, zeostart 0,2ml al giorno in due dosi da 0,1 ciascuna, 1 goccia di ammino al giorno, zeofood7 e bak 2 goccie 2 volte alla settimana...
Ho misurato i fosfati con i test merck e ottengo il valore della scala più basso (inferiori a 0,02 se non erro). Ho però delle formazioni di ciano su rocce e sabbia soprattutto nelle zone in penombra. La vasca è 200L netti, 2x250W concentrate su 100x50, schiumatoio H&S F2001. Da cosa può dipendere? Troppo zeo2? La popolazione di pesci è contenuta: 1 flavescens, e altri 4 pesci di piccola taglia (chromis, ecc).
sto usando il metodo zeovit da prima dell'estate, attualmente sono a dose piena di zeolite, zeostart 0,2ml al giorno in due dosi da 0,1 ciascuna, 1 goccia di ammino al giorno, zeofood7 e bak 2 goccie 2 volte alla settimana...
Ho misurato i fosfati con i test merck e ottengo il valore della scala più basso (inferiori a 0,02 se non erro). Ho però delle formazioni di ciano su rocce e sabbia soprattutto nelle zone in penombra. La vasca è 200L netti, 2x250W concentrate su 100x50, schiumatoio H&S F2001. Da cosa può dipendere? Troppo zeo2? La popolazione di pesci è contenuta: 1 flavescens, e altri 4 pesci di piccola taglia (chromis, ecc).
Comment