Announcement

Collapse
No announcement yet.

fotometro hanna

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • fotometro hanna

    ciao ragazzi
    quanto è attendibile il fotometro della hanna?
    ho sempre usato il merk al mattino appena mi alzo per evitare che il ph sia superiore a 8 senno falsa il test.noto valori diversi tra il fotometro e il test
    e noto valori differenti pure facendo piu volte il test col fotometro.
    ho gettato 200euri?
    ciao ale
    tank 120*70*60

    lighting:ati powermodule 10x54watt
    skimmer:vertex alpha cone 200
    rcalcium reactor:lgr1400
    water circulation:2x vortech mp40w
    all tanks is controlled by aquatronica system

  • #2
    ma sei sicuro di farlo bene i test
    e con il merk la lettura la converti poiche legge il fosforo e non i po4??
    perche io lo fatto il confronto e con piu strumenti,precisione in tutti
    e poi il mio fotometro se mi legge 0,05 mi legge sempre 0,05 puo accadere di vedere 0,06 o in meno 0,04
    ma tengo x buono 0,05
    punta allo 0,01 che stai tranquillo
    ciao da blureff

    Comment


    • #3
      donatello sono ancora alla prese per ottenere misurazioni accurate del campione col fotometro.se mi esce un pelo di reagente il test è sfalsato vero?
      ciao ale
      tank 120*70*60

      lighting:ati powermodule 10x54watt
      skimmer:vertex alpha cone 200
      rcalcium reactor:lgr1400
      water circulation:2x vortech mp40w
      all tanks is controlled by aquatronica system

      Comment


      • #4
        puo darsi
        questo non lo mai verificato poiche faccio molta attenzione
        ciao da blureff

        Comment


        • #5
          dai test fatti ieri ho i po4 in misura ottimale in vasca.0,01 al mattino 0,04 alla sera(avevo dato pure il pappone ai pesci ieri pomeriggio)
          mi lascia perplesso lo 0,02 in uscita dall'impianto osmosi.
          altra cosa dona per fare piu misurazioni dello stesso campione devo usare l'altra cuvetta con acqua della vasca per tarare lo zero giusto?

          ciao e grazie ale
          tank 120*70*60

          lighting:ati powermodule 10x54watt
          skimmer:vertex alpha cone 200
          rcalcium reactor:lgr1400
          water circulation:2x vortech mp40w
          all tanks is controlled by aquatronica system

          Comment


          • #6
            Originally posted by alex84
            dai test fatti ieri ho i po4 in misura ottimale in vasca.0,01 al mattino 0,04 alla sera(avevo dato pure il pappone ai pesci ieri pomeriggio)
            mi lascia perplesso lo 0,02 in uscita dall'impianto osmosi.
            altra cosa dona per fare piu misurazioni dello stesso campione devo usare l'altra cuvetta con acqua della vasca per tarare lo zero giusto?

            ciao e grazie ale
            sbagliato
            se hai piu strumenti fai lo zero a tutti con la stessa cuvetta,poi solo con uno fai il conteggio,con gli altri faila lettura diretta
            ciao da blureff

            Comment


            • #7
              opps
              dienticavo,se ti esce 0,02 dal'osmosi utilizza delle resine a letto misto
              ciao da blureff

              Comment


              • #8
                ottengo sempre valori diversi a volte
                oggi ad es ho fatto 5 volte il test
                0,01-0,02-0,14-0,07-0.13
                ciao ale
                tank 120*70*60

                lighting:ati powermodule 10x54watt
                skimmer:vertex alpha cone 200
                rcalcium reactor:lgr1400
                water circulation:2x vortech mp40w
                all tanks is controlled by aquatronica system

                Comment


                • #9
                  stasera mi sono rimesso per pura curiosità a fare i valori usando 2 cuvette diverse.
                  acqua osmosi:la prima mi ha dato 0,04 la secondo 0.00
                  acqua vasca:0,14la prima 0,02 la seconda.
                  sicuramente basta davvero poco per sfalzare il test.
                  premetto che sciacquo le provette con acqua di rubinetto poi le passo in osmosi e le acciugo col phon.
                  ciao ale
                  tank 120*70*60

                  lighting:ati powermodule 10x54watt
                  skimmer:vertex alpha cone 200
                  rcalcium reactor:lgr1400
                  water circulation:2x vortech mp40w
                  all tanks is controlled by aquatronica system

                  Comment


                  • #10
                    fai una prova
                    fai bollire in acqua di osmosi la cuvetta x 10 minuti,poi la lasci sotto aceto,e la rifaisciaqui piu che bene,semre usando solo osmosi
                    e poi mi dici,a me capitava,ma cambiavo la cuvetta,poiche sembra che mi restavano residui!!
                    ciao da blureff

                    Comment


                    • #11
                      penso anche io ai residui da chimico in erba (studio chimica in univeristà)
                      l'unico modo efficiente per pulire bene sarebbe il solvente dedicato.
                      ciao ale
                      tank 120*70*60

                      lighting:ati powermodule 10x54watt
                      skimmer:vertex alpha cone 200
                      rcalcium reactor:lgr1400
                      water circulation:2x vortech mp40w
                      all tanks is controlled by aquatronica system

                      Comment


                      • #12
                        quello e vero,ma mi costa meno se le prendo nuove
                        ciao da blureff

                        Comment


                        • #13
                          dona a te se fai 2volte il test con 2 cuvette diverse tarando per ognuna lo zero da sempre lo stesso valore?
                          ciao e grazie ale
                          tank 120*70*60

                          lighting:ati powermodule 10x54watt
                          skimmer:vertex alpha cone 200
                          rcalcium reactor:lgr1400
                          water circulation:2x vortech mp40w
                          all tanks is controlled by aquatronica system

                          Comment


                          • #14
                            se le cuvette sono diverse non puoi fare lo zero che vada bene x entrambe
                            non potrai avere lo stesso risultato
                            fai il tast con una e poi vedi l'altra cosa ne esce
                            ma a me,non e mai capitato di avere differenze come le tue,i valori si scostavano poco o nulla,(0,01 + o in -)
                            ciao da blureff

                            Comment


                            • #15
                              sisi intendevo 2 cuvette diverse e fare 2 misurazioni distinte.
                              oggi ho bollito in acqua distillata le provatte messe a mollo in aceto e poi ripulite con distillata e asciugate bene.
                              domani faccio altri test e se sballano ancora provo a dare un chiamo alla hanna.non vorrei avesse preso qualche botto nel trasporto
                              ciao ale
                              tank 120*70*60

                              lighting:ati powermodule 10x54watt
                              skimmer:vertex alpha cone 200
                              rcalcium reactor:lgr1400
                              water circulation:2x vortech mp40w
                              all tanks is controlled by aquatronica system

                              Comment

                              Working...
                              X