si sisko e come dici tu
l'uscita dell'acqua e x tracimazione in alto,facilmente risolvibile praticando un foro x un pezzo di tubo in pvc del 40 e montare una curva subido dopo come i modelli attuali
ciao da blureff
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Vorrei provare...
Collapse
X
-
Dovrebbe essere molto simile, l'unico dubbio è che non sia chiuso come il Grotech ma aperto come il Grotech di una volta! Non l'ultimo modello!Leave a comment:
-
Penso di provare, ora sto aspettando che arrivi il fotometro per i po4, con i test salifert sono a 0.03 ma non è semplice vedere la differenza con la tacca successiva, quindi potrebbero essere anche un pelo più alti.
Vorrei prendere il reattore da the reefer, quello da montare ma non so bene come venga una volta montato, se è come il grotech o peggio.Leave a comment:
-
Io sono d'accordo con BlueReef per l'illuminazione, poi puoi tranquillamente aliminare, KW, UV, Rowaphos e relativo letto fluido!
Per il dosaggi, ti attieni strettamente alla guida, personalmente non ho ben capito dove abbia trovato BlueReef i 0.2ml su 100 litri di ZEOstart2 che non mi risulta, comunque trovi la guida nel sito della Korallenzucht in italiano, scaricala, leggila e ragionaci sopra!
Poi vedi il dafarsi!Leave a comment:
-
se hai molti pesci ,e ritieni che hai un elevato carico hai uno schiumatoio sottodimensionato,zeovit si basa molto sullo skimmer x rendere al massimo
la luce e molto carente ma non perche e una 150 ma perche le plafo della elos sono solo belle estaticamente x il resto fan pena dal miopunto di vista ce molto di meglio ed a costar meno sopratutto
riguardo a zeovit da una mano ma non risolve i problemi,e solo un qualcosa in piu che gia va bene
comunqu se intendi provarci ok noi siamo qui x questo
interompi con c1-c7 tanto x iniziare e ci servirebbero i valori della vasca po4 ed no3,tieniti rigorosamente hai dosaggi,x zeostart2 inizialmente i dosaggi sono di 0,2 ml ogni 100 litri ma bisogna monitorare i po4 e vedere la reazione degli animali x verificare se diminuire ho meno
ciao da blureffLeave a comment:
-
Vorrei provare...
Un saluti a tutti con questo mio primo post e chiedo subito il vostro consiglio perchè vorrei provare anche io con lo Zeovit.
Principalmente per riuscire ad allevare anche qualche SPS non troppo esigente che ora vedo fatica a sopravvivere.
Il problema principale della mia vasca penso sia l'elevato numero di pesci che mi portano ad avere un elevato carico organico ma ai quali non vorrei rinuciare.
Vi incollo qui il profilo della vasca:
Vasca: 150x50x50 + sump 60x40x40 + vasca di rabbocco
Avviata il 01/05/05 utilizzando:
40Kg roccie e 100 litri acqua proveniente dal precedente acquario
30Kg di roccie fatte spurgare in una vasca di maturazione in funzione da 1 mese
Totale 70 kg roccie vive
Schiumatotio: Deltec APF600
Pompa risalita: Aquabee 2000-1
Pompe movimento: 2 Tunze Stream 6000
Illuminazione: Elos Planet II 2x150 + 4x39w T5
Riscaldamento: Jaeger 300w + Jaeger 200w di riserva
Lampada UV-C DeBary 15w usata solo in caso di bisogno
Rowaphos in letto fluido resun
Reattore kw autocostruito
Phmetro Milwaukee con controllo elettrovalvola
Reattore di calcio: LG 700 caricato con corallina Korallen Zucht
Pesci
Amphiprion clarkii
Amphiprion frenatus
Istigobius Decoratus
3 Cromis
Zebrasoma flavescens
Pseudochelinus Hexataenia
Centropyge Loricolus
Gobiodon okinawae
Synchiropus splendidus
Naso Lituratus
Valenciennea Puellaris
Paracanthurus hepatus
Invertebrati
2 Mespilia globulus
Pseudoboletia indiana
3 Lysmata amboinensis
3 Lysmata wundermanni
Neopetrolisthes ohshimai
Paguro
Anemone
Coralli
Cladiella
Clavularia
Discosoma rossi
Discosoma viola-verdi
Litophyton Arboreum
Ricordea rodactis
Zoanthus
Sarcophiton 1
Sarcophiton 2
Sarcophiton 3
Xenia
Pachyclavularia
Tridacna Maxima
3 Tridacna
Trachiphyllia
Montipora capricornis rossa
Sinularia bianca
Euphyllia Ancora
Clavularia
Spirografo
Galaxea
Fungia
Montipora digitata
Seriatopora hystrix
Goniopora
Tubastrea
Cynarina deshayesiana
Non faccio alcun tipo di imntegrazione ad esclusione di 1 goccia di lugol 2 volte a settimana, alimento abbondanntemente i pesci, somministro c1 a giorni alterni, ogni tanto marine deluxe, 1 volta a settimana c7 nel tentativo di sostenere i corelli forse carenti di luce ed alimentare quelli privi di zoxantelle.
E' tutto....
Che dite?
Ci provo? Controindicazioni legate alla parte tecnica o agli animali che ho?
So che la luce non è tanta, ma potrei pensare di passare a 2x250Tags: None
Leave a comment: