Announcement

Collapse
No announcement yet.

chiarimento dubbio su utilizzo metodo zeovit...

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • chiarimento dubbio su utilizzo metodo zeovit...

    Ciao a tutti,
    il dubbio è il seguente.....
    leggendo i vari documenti sullo zeovit e
    frequentando il forum di AP (e vedo che siete tutti anche qua o quasi ) ho maturato la convinzione che il metodo adottato anche in assenza di sps apporta comunque benessere agli animali.....e aiuta a mantenere bassi fosfati e nitrati.....
    ma alcuni lo sconsigliano perchè non ha senso senza sps.....spesa ingiustificata per scarsi risultati......
    ora io ho il secondo acquario in maturazione un 300l con hqi 250 e lgs600c come skymmer.......trasporterò nel nuovo i molli e lps del vecchio e metterò sicuramente qualche sps .......ora senza pensare al futuro adottare il metodo vale la pena senza o con pochi sps oppure no????

    Grazie

    Ciao

  • #2
    Ciao Malpe,

    il tema dell'utilizzo di Zeovit in vasche prevalentemente di molli o lps da quello che leggo in giro, pare alquanto dibattuto.

    La mia impressione è che su coralli molli prettamente fotosintetici apporti un grande beneficio. In vasca ho:
    - clavualrie;
    - alcyonium (o cladiella);
    - xenia elongata.

    Sono coralli che, come noto, la letteratura classifica come quasi esclusivamente fotosintetici (ossia non si nutrono direttamente). Anche se sul tema dell'alimentazione dei coralli in genere credo ci sia ancora molto da scoprire, penso di poter affermare che questo genere di coralli molli benefici dal metodo zeovit perché i bassi livelli di nutrienti e l'acqua cristallina rappresentano un ambiente ideale per loro.

    Se il discorso si estende ad altri molli, poco esigenti in fatto di "nutrienti", allora il metodo Zeovit va bene. Se iniziamo a parlare di coralli particolari come le catalaphilie allora il discorso cambia. Ma questo tipo di coralli è di difficile allevamento, indipententemente dal metodo utilizzato.

    Per lps quali le fungie e i favidi secondo me si può tranquillamente optare per il emtodo zeovit con l'aggiunta di qualche forma di alimentazione, magari mirata ai singoli esemplari.

    Trarre conclusioni affrettate del tipo "i coralli moli e lps hanno bisogno di acque più cariche o grasse" mi sembra esagerato, soprattutto se non si hanno esperienze dirette.

    Ciao

    Mat

    Comment

    Working...
    X
    😀
    🥰
    🤢
    😎
    😡
    👍
    👎