Announcement

Collapse
No announcement yet.

Richiesta chiarimento dosaggio Zeostart

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Richiesta chiarimento dosaggio Zeostart

    Ciao,

    rileggevo la guida Zeovit e ho visto che nella sezione Zeostart si parla, per vasche stabilmente funzionanti con Zeovit, di dosare continuativamente (?)0,5 - 1ml ogni 1000 litri d'acqua, adesso io ho un sistema netto di 400 lt ed attualmente doso 1ml al giorno...... come mi devo regolare, c'è un errore sulla quida o sbaglio io?

    Ciao e grazie
    Myreef

  • #2
    Primo devi chiarire se stai parlando di Zeostart oppure di Zeostart 2. Se, come hai scritto fai riferimento a Zeostart, allora non sbagli, la guida suggerisce 0,5/1 ml per 1000 lt di acqua.

    Nel tuo caso, se hai già raggiunto livelli di PO4 bassi, allora devi ridurre la dose. Portala a 0,2 ml al giornoe monitora l'andamento dei PO4.

    Quando una vasca arriva ad avere PO4 nel range 0,01-0,03 è sempre consigliabile dosare poco e monitorare i livelli, a giorni alterni, fino a trovare la dose giusta. Per questo ti suggerisco di partire da 0,2 ml/al di. Se vedi che i PO4 salgono, allora sali a 0,25 e cos' via. Fino a trovare la dose giusta.

    Il rischio che corri è quello di sovradosare. Se però non hai patina di cianobatteri in vasca, può darsi che il tuo sistem,a tolleri o abbia bisogno di 1 ml al giorno di ZS.

    Mi raccomando che con Zs2 le dosi sono ben più ridotte!!

    Ciao

    Mat

    Comment


    • #3
      Ciao Mat,

      attualmente il valore di Po4 in vasca è di 0,01, misurato con rifrattometro HANNA, proverò a ridurre le dosi come da te consigliato.

      Preciso che parlavo di Zeostart non Zeostart 2 e che con l'attuale dosaggio non ho nessun ciano in vasca.

      Ciao
      Myreef
      Last edited by myreef; 04-26-2005, 02:34 AM.

      Comment


      • #4
        Ciao Myreef,

        mi descriveresti come stanno i tuoi coralli sps a quel livello di PO4? Ti pare che siano sani, in crescita, con polipo estroflesso?

        Fammi sapere.

        Grazie e ciao

        Mat

        Comment


        • #5
          Attualmente non ho molti coralli perchè la vasca è partita a fine gennaio, comunque per quei pochi che ho non riscontro problemi, la crescita non è esagerata ma comunque c'è, la xenia al contrario cresce molto velocemente, per quanto riguarda i colori mi sembrano buoni e nell'insieme non riscontro nessuna sofferenza da parte dei coralli.
          Per quanto riguarda l'estroflessione dei polpi devo dire che durante il giorno è molto modesta ma di notte hanno tutti i polpi ben estroflessi, cosa che per quello che so è del tutto naturale.
          Pensi che il valore di PO4 a 0,01 sia troppo basso o ci possano essere controindicazioni, hai qualche esperienza specifica in merito?

          Ciao
          Myreef

          Comment


          • #6
            Dipende molto se nutri la vasca oppure no. Se non nutri, come prescritto dal metodo io aumenterei i PO4 a 0,02/0,03. Se la vasca è appena partita, forse hai anche pochi pesci e questo potrebbe rendere la vasca ancora più "magra".

            Se noti dei tiraggi, anche lievi dal basso, prova a seguire il mio consiglio. Chiaramente i PO4 li tiri su diminuendo i dosaggi, soprattutto di ZS.

            Come sei messo a KH e Ca?

            M

            Comment


            • #7
              Dall'ultima misurazione KH 10 (da abbassare) e CA 400/420, il ph e 8.0 / 8.1, NO3 sono non misurabili, MG 1290, densità 1024 34ppm.

              All momento seguo il metodo alla lettera, non nutro la vasca con prodotti aggiuntivi, do da mangiare solamente due volte al giorno ai pesci (2 Zebrasoma, 1 Epatus, 4 cromis, 2 ocellaris, 1 salaria) con mangime in granuli, fiocchi e a volte surgelato.

              Tu integri il nutrimento in vasca o segui il metodo alla lettera?

              Comment


              • #8
                Da quanto detto da Thomas Pohl, il KH sopra il 7-8 nel sistema di gestione ZEOvit, è da evitare e altamente dannoso per gli SPS!
                Bye bye

                Tank: 100x60x50, Light: 2x250W 10.000K, Skimmer: Lgs600, Ca reactor: Lgr1400 Tunze 2x Stream 6000 ZEOlith Reactor: Grotech

                Comment


                • #9
                  Ma per cominciare il metodo bisogna già avere un kh basso? :sad:

                  Comment


                  • #10
                    Ho letto questa affermazione di Pohl infatti sto cercando di abbassarlo, per il momento danni non ne vedo, il mio obbiettivo è comunque quello di arrivare a 7-8 di KH.

                    Ma perchè un KH sopra 8 è dannoso in una vasca gestita con zeovit?

                    Ciao
                    Myreef

                    Comment


                    • #11
                      Ma perchè un KH sopra 8 è dannoso in una vasca gestita con zeovit?
                      Non ricordo per quale meccanismo (Reefaddict lo spiegò in un tread) ma il KH regola la calcificazione del corallo. Aumentando il KH aumenta anche la necessità di azoto e se non dai surplus alimentare rischi tiraggi dal basso.

                      Comment

                      Working...
                      X