Announcement

Collapse
No announcement yet.

Inizio Zeovit

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Inizio Zeovit

    Ciao Ragazzi....mi sono appena iscritto a questo forum perchè ho intenzione di iniziare col metodo zeovit....allora ho una vasca 150*50*60 - 2 x 150 watt blv (10000°k) avviata da circa 5 mesi.... Per adesso dentro ho 2 occellaris e 1 acanturide, qualche molle e 2 lps....mi consigliereste i dosaggi giusti per iniziare???

    Grazie mille

  • #2
    Sei un pò scarsino a luce per SPS... non credi?
    Bye bye

    Tank: 100x60x50, Light: 2x250W 10.000K, Skimmer: Lgs600, Ca reactor: Lgr1400 Tunze 2x Stream 6000 ZEOlith Reactor: Grotech

    Comment


    • #3
      Infatti per adesso sps non ne metto....solo qualche lps e presto metterò le 250....

      Comment


      • #4
        ce
        la guida molto detagliata x le disi iniziali
        ma a parte questo se vuoi dosaggi piu mirati x te
        ddevi comunicarci che atrezzatura hai ed i valori dell'acqua po4 ed no3 almeno poi kh e calcio e magnesio
        poi vediamo come iniziare
        ciao da blureff

        Comment


        • #5
          Ciao Blureef...
          Allora:

          No3 2.5 (Salifert)
          Kh 8 (salifert & Tropic) 7 (Elos)
          Po4 non rilevabili (Salifert)
          Ca 420 (tropic)
          Mg 1300 (Tropic)

          Schiumatoio uso un Tunze 230/3 dato da 400 a 1000 litri, per adesso non ho sump. Uso un resun con rowaphos.

          Comment


          • #6
            lo schiumatoio tieni presente che che alla base del sistema,comunque se non esageri con i pesci puo andare

            la zeolite la puo mettere sul filtro a letto fluido ma tieni presente che la desvi smuovere tutti i gironi x bene e con un litro di materiele la vedo dura!!
            comunque se ci stai dietri ce la fai
            x i dosaggi iniziali parti con zeobak-foo-start2
            zeobak e zeofood dai 2 goccie un giorno si ed uno no
            zeostart2 inizzi con dosaggi piccoli diciano 0,5 ml e vedi come va
            passate 2 settimane riduci zeofoo e zeobak a 2 goccie x 2 volte la settimana
            ciao da blureff

            Comment


            • #7
              Grazie blureef sei stato molto gentile....una cosa, ma passate due settimane lo zeostart lo do sempre a giorni alterni oppure lo doso come il back 2 volte la settimana?

              Comment


              • #8
                tutti i giorni
                ed a giorni altrni monitorizza i valori di po4-no3
                ciao da blureff

                Comment


                • #9
                  Ok grazie mille....un ultima cosa, dopo ogni cambio di zeovit invece torno a dosare il back e il food a giorni alterni x 2 settimane vero?

                  Comment


                  • #10
                    si
                    un solo consiglio osserva bene il comportamento e la reazione dei coralli
                    li capisci o vedi come vanno i dosaggi
                    specialmente lo zeostart

                    raggiunta una situazione stabile ed i colori sono belli chiari e marcati puoi iniziare a dosare con prudenza gli altri integratori,aminoacidi-iodio,ioduro di potassio e fluoro...........
                    ciao da blureff

                    Comment


                    • #11
                      Ciao Bluereef....ti riporto le mie prime impressione dopo i primi 2 giorni di zeovit....
                      Dopo un giorno allo spegnimento delle Hqi (attiniche accese) tutti i coralli (actinodiscus, sarco, xenia, euphyllia....) si sono chiusi di colpo come non avevano mai fatto....si, di solito si chiudono ma non cosi tanto e cosi rapidamente....cmq dopo circa mezz'ora si sono di nuovo parzialmente aperti....cmq tutto questo dopo il primo giorno di Zeolite. Oggi invece inizia ad intrevedersi l'acqua piu pulita del solito e tutti i coralli aperti piu delle altre volte e lo schimatoio che schiuma molto di piu...

                      Comment


                      • #12
                        Un'altra raccomandazione, togli le rowaphos, e stai molto attento con le dosi. Zeostart 2 dosalo in quantità minime, e tali da permettere una lenta, ma costante riduzione dei PO4.

                        Io terrei la dose anche più bassa di quella consigliata da Blureef. Mi spiego meglio:
                        - inizia con dosare o,3 ml di start 2 al giorno. Verifica, avendo tolto le rowa, come si evolve la situazione PO4. Se vedi che con quella dose i PO4 continuano a scendere, allora abbassa la dose.
                        - devi "tarare" il dosaggio partendo da quantità molto basse di prodotto. Il tuo obiettivo è quello di avere PO4 a 0,05/0,03. Raggiunti questi livelli non spingerti sotto.
                        - per "tarare" il dosaggio devi proprio pazientemente partire da una quantità bassa, anzi bassissima, e alzarla fino a che non vedi che i PO4 continuano a scendere lentamente.

                        Fammi anche un favore. Se non hai tolto le rowa, fai girare la vasca per un paio di giorni senza queste ultime, ma senza intervenire con gli additivi. Falla girare solo con zeolite. Vedi a quanto arrivano i PO4. Questo serve per capire a quale valore girerebbe la tua vasca "a regime" e senza aiuti esterni per controllare i PO4.

                        Da li parti con Start 2 e vedi che cosa succede. PArti però con la dose più bassa possibile e registra tutti i giorni il valore di Po4, Ca, KH. Fai così per una settimana e riporta qui i tuoi risultati prima di aumentare il dosaggio.

                        Mat

                        Comment


                        • #13
                          Le rowa le ho tolte lo stesso momento che ho messo la zeolite.....stasera faccio i test x vedere come vanno i po4.....

                          Comment


                          • #14
                            allora....a 4 giorni dall'inizio zeovit e dallo smaltimento delle rowa i fosfati (test salifert) sono sempre non rilevabili e l'acqua è diventata davvero limpida a cristallina..... I molli e l'euphylla stanno molto bene, si estroflettono come non mai. Unica cosa non molto positiva, al mio achanturus Pyroferus sono venuti dei puntini bianchi che ora sto curando con vitamine ed aglio.... Secondo voi questi puntini hanno a che fare qualcosa con le zeoliti???? magari per il cambio di nutrienti che l'acqua ha avuto negli ultimi giorni.... Non gli erano mai venuti i puntini......

                            P.S. Sto dosando 0,5 ml a giorni alterni di Zeostart......

                            Comment


                            • #15
                              ottimo,continua cositienici aggiornati sui cambiamenti anche se ti sembrano insignificanti
                              i puntini se mangia non sono un problema,ha solo risentito del cambiamento
                              tutto qui

                              passeranno da soli
                              ciao da blureff

                              Comment

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎