Salve a tutti, finalmente sono riuscito a registrarmi (inglese zero).
Vi espongo il mio problema, ho un acquario di circa 350 litri (netti) illuminato da 5 neon t8 per un totale di circa 200w, circa 60/70 kg di rocce delle quali circa 10kg di vive, il tutto avviato circa 10 anni fa con filtro biologico e solo pesci (infestazione di alghe, cianobatteri ecc.).
Circa un anno fa ho dismesso il biologico, ho costruito una sump, ho inserito uno schiumatoio, ma il problema alghe persisteva, così a settembre 2004 ho cominciato con il metodo zeovit (zeoliti,zeobak, zeofood e carbone) con il risultato che oggi sto risolvendo definitivamente il problema alghe (pochi ciuffi sporadici) e cianobatteri.
Forse ho scelto la strada più in salita, se ripartivo da zero forse era meglio, ma a questo punto non voglio mollare.
Presto spero di sistemare anche l'illuminazione e passare alle hqi, intanto comunque avendo solo molli mi accontento.
Il problema sta nel fatto che fino ad ora le sinularie (2) e i sarcophiton (6) sono sempre stati in salute con una buona crescita dal loro inserimento (circa 1 anno), poi ho inserito un litophiton e due actinodiscus e da quel momento sia le sinularie che i sarcophiton sono perennemente in muta, la finiscono e la ricominciano il giorno dopo, il tutto si protrae da circa 20gg.
La domanda che mi pongo è se questo possa essere legato a zeovit oppure a qualche sostanza disciolta nell'acqua, i valori di NO3, PO4, Ca, Mg, KH e PH sono nella norma.
Può essere dovuto a una "guerra chimica" tra briaerum e sinularia che sono entrati in contatto?
Scusatemi se mi sono dilungato ma ritenevo utile spiegarvi dettagliatamente la mia situazione.
Vi prego divenirmi in aiuto con consigli ed esperienze personali
grazie
ciao max
Vi espongo il mio problema, ho un acquario di circa 350 litri (netti) illuminato da 5 neon t8 per un totale di circa 200w, circa 60/70 kg di rocce delle quali circa 10kg di vive, il tutto avviato circa 10 anni fa con filtro biologico e solo pesci (infestazione di alghe, cianobatteri ecc.).
Circa un anno fa ho dismesso il biologico, ho costruito una sump, ho inserito uno schiumatoio, ma il problema alghe persisteva, così a settembre 2004 ho cominciato con il metodo zeovit (zeoliti,zeobak, zeofood e carbone) con il risultato che oggi sto risolvendo definitivamente il problema alghe (pochi ciuffi sporadici) e cianobatteri.
Forse ho scelto la strada più in salita, se ripartivo da zero forse era meglio, ma a questo punto non voglio mollare.
Presto spero di sistemare anche l'illuminazione e passare alle hqi, intanto comunque avendo solo molli mi accontento.
Il problema sta nel fatto che fino ad ora le sinularie (2) e i sarcophiton (6) sono sempre stati in salute con una buona crescita dal loro inserimento (circa 1 anno), poi ho inserito un litophiton e due actinodiscus e da quel momento sia le sinularie che i sarcophiton sono perennemente in muta, la finiscono e la ricominciano il giorno dopo, il tutto si protrae da circa 20gg.
La domanda che mi pongo è se questo possa essere legato a zeovit oppure a qualche sostanza disciolta nell'acqua, i valori di NO3, PO4, Ca, Mg, KH e PH sono nella norma.
Può essere dovuto a una "guerra chimica" tra briaerum e sinularia che sono entrati in contatto?
Scusatemi se mi sono dilungato ma ritenevo utile spiegarvi dettagliatamente la mia situazione.
Vi prego divenirmi in aiuto con consigli ed esperienze personali
grazie
ciao max
Comment