Announcement

Collapse
No announcement yet.

Velocità flusso nel reattore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Velocità flusso nel reattore

    C'è ancora qualcosa che mi sfugge su questo punto, io ho lasciato la solita EHEIM 1250 di serie sul reattore grotech (1200 l/h max, forse 700-800 sotto carico) con dentro 1,25 litri di zeolite, poi visto che Pohl/**** hanno consigliato velocità molto più basse (dalla guida: 200-400 l/h per ogni litro di zeolite), ho attaccato una pompa da 500 l/h che forse rende sui 300-400 l/h sotto carico e che quindi va bene per il mio 1,25 litri.

    Peccato che però mi si alzino un po' i nutrienti e stiano immarronendosi i coralli dopo 3 giorni di flusso lento!!! Mi sa che devo tornare alla EHEIM1250!!!
    Alessandro

  • #2
    Alessandro,
    Alexander mi aveva suggerito un flusso in uscita di 400 litri ora, per ottenere questo, visto che le zeoliti oppongono una discreta resistenza al flusso, suggeriva di usare una pompa di circa 1000 litri ora, io al momento sto usando una MaxyJet 750 perche' preferivo partire dal basso ed eventualmente aumentare, io ti suggerirei di sostituire la 500 con una pompa leggermente piu' potente di modo da ottenere un flusso magiore in uscita.
    Alla Eheim 1250 (che amo) preferisco utilizzre una maxyjet (magari la 1000) unicamente per motivi economici, consumano la meta' a quasi pari prestazioni.

    Ciao
    Good reefing.
    -------------
    Gilberto

    Comment


    • #3
      Originally posted by IK2VOV
      Alla Eheim 1250 (che amo) ....
      Certo Gil che amare una pompa....oddio, ti posso anche capire

      A parte gli scherzi, e in questo periodo ce n'è bisogno, concordo su tutto. Mi sa che la 500 attraverso un carico di 1,25 lt di zeolite è un po' troppo poco.

      alessandro, ma tu utilizzi il reattore alternato 3 ore on e tre ore off? Eri riuscito, con la Ehim, ad arrivare a PO4 0,01?

      Ciao

      Mat

      Comment


      • #4
        Originally posted by Mat
        alessandro, ma tu utilizzi il reattore alternato 3 ore on e tre ore off? Eri riuscito, con la Ehim, ad arrivare a PO4 0,01?
        Lascio sempre acceso, anche perché ho sempre il problema di NH4 e NO3 fin troppo bassi e fare on/off più che altro mi sa che aiuta a denitrificare.
        L'unico parametro che guardo per capire l'efficienza del sistema sono i PO4 con il fotometro e adesso vado su 0,02-0,03 come ****. A Pasqua sono stato via 4 giorni senza mettere nulla e senza scrollare la zeolite e sono saliti a 0,05.

        Comunque mi sa che metto una seltz che mi avanza da 1000 l/h (scarsi), comunque tutto sommato la 1250 non era mica male come flusso, mi veniva su un bel flocculato batterico e il tessuto dei coralli era molto più bianco di oggi.
        Alessandro

        Comment


        • #5
          Ragazzi, sono sempre più sconcertato.
          Tra nottate a fare dosometriche e peristaltiche, tra regolazioni di flusso su o flusso giù, tra scuotimenti di zeolite e non, tra 3 ore off e 3 ore on... mi state fondendo.
          Ma sarà mica così complicato mettere sto sistema Zeovit????
          Scusate l'OT , ma vi ammiro sempre e vi saluto caldamente...
          Aster

          Comment


          • #6
            astrer e solo da trovare il propio equilibrio di vasca poi e moltooo piu semplice di quanto si pensa mantenere cosi la vasca
            io da quando ho eliminato la rowa pare di aver ritrovato l'equilibrio di un tempo!!
            e piano piano stanno tornando i colori di una volta e noto anche una crescita mica male!
            io alesandro o messo la heim da 1000 litri ora l'avevo x sciogliere il sale e un pompa regolabile e con 1 litro vedo che va a meraviglia
            ha lo chiusa legermente!!esendo una di quelle regolabili
            ciao da blureff

            Comment


            • #7
              Per non aprire un altro post vorrei fare la mia domada qui.
              E' possibile usare un contenitore dove l'acqua vi entra nella parte superiore per caduta dallo skimmer ed esce in parte al di sotto attraverso dei piccoli fori e in parte nella parte superiore per eccesso cade al di sopra??

              Comment


              • #8
                bela domanda deca
                e sempre stato consigliato il pasaggio dal basso sverso l'alto

                probabilmete xche smuovendo la zeolite e piu facile che la patina batterica viene spinta su invece che giu,poi si puo regolare meglio il pasaggio del flusso d'acqua in base alle propie esigenze,quindi una migliore resa del sistema
                ciao da blureff

                Comment


                • #9
                  Io lo sto usando cosi e la smuovo manualmente tutti i giorni e la patina ugualmente esce dall'alto perchè la quantità che esce dal basso è minore di quella che esce dall'alto....

                  Comment


                  • #10
                    non ti seguo,usi l'usci dello skimmer x alimentare il filtro zeovit e l'entrata e dall'alto giusto!!
                    quindi se quando smuovi da sotto che e l'uscita esce pocca roba non e il massimo della resa cosi
                    spiegati meglio deca

                    ciao da blureff

                    Comment


                    • #11
                      Allora utilizzo l'uscita dello skimmer e l'acqua per caduta entra in questo filtro ; il quale è forato nella parte bassa per permettere fi far uscire una parte dell'acqua che entra.
                      I fori pero' non permettono la completa fuoriuscita di tutta l'acqua che entra ma solo in parte.... l'acqua che entra in eccedenza esce nella parte superiore che rimane aperta....
                      Diciamo che il sistema è provvisorio per motivi di lavoro...
                      Poi la sera svuoto il filtro contenete la zeolite in un contenitore dove ho messo un po' d'acqua dell'acquario e la sciaquo fino a quando sulla zeolite non sento piu quello strato molliccio.....
                      Lo so ... è un po incasinato....

                      Comment


                      • #12
                        Un altra cosa... io uso 100 ml di zeolite...

                        Comment


                        • #13
                          Sinceramente mi sembra troppo macchinoso.... a parte questo l'acqua che arriva dallo schiumatoio non andra' necessariamente verso il basso, potrebbe anche andare direttamente fuori dal canestro.... non mi sembra una soluzione molto valida.

                          Ciao
                          Good reefing.
                          -------------
                          Gilberto

                          Comment


                          • #14
                            Ad andare ci va tutta.... che è macchinoso quello senz'altro ....

                            Comment


                            • #15
                              un amico fa qualcosa di simile, usa una sala parto per guppy sotto allo scarico della sump, ogni tanto piglia e sheckera. Non ci sono ragioni perchè non faccia il suo lavoro.

                              Ciao :afro:

                              Comment

                              Working...
                              X