Announcement

Collapse
No announcement yet.

Qualche consiglio

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Qualche consiglio

    Sono nuovo dell'acquariofila ho un marino da circa 6 mesi, mi piacerebbe tanto provare lo zeovit e vorrei qualche consiglio.
    Io pensavo di partire con i tre elementi fondamentali zeoback, zeofood e zeostart, ed ovviamente la zeolite, l'unico dibbio è in cosa metto la zeolite?
    Va bene un normale letto fluido tipo resun?O visto che ho letto che un passaggio dell'acqua a 400l\h è l'ottimale posso usare un filtro a passaggio forzato modificandolo in modo che io possa smuovere la zeolite, o così rischierei un passaggio preferenziale dell'acqua che passerebbe veocemente in un solo punto non toccando tutta la zeolite?

  • #2
    x la tua vashcettina va bene il resun basta che lo sbatti tutti i guorni
    attento hai dosaggi
    ciao da blureff

    Comment


    • #3
      Per il flusso che potenza uso i 2000l\h consigliati in precedenza o i circa 400l\h di cui si parla adesso?

      Comment


      • #4
        usa una 1000 litri ora cosi hai un minimo di pressione quando lo agiti dato che non riuscirai a squotelo come di deve e meglio un pochino di potenza
        una 2000 x te e troppo
        ne devi usare meno di 1 litri
        parti con 1/2 che sono gia troppo quasi
        ciao da blureff

        Comment


        • #5
          Ciao tome, forse varrebbe la pena che tu ci descrivessi la tua vasca indicando valori, abitanti, luce, attrezzatura varia. Insomma facci un breve quadro e poi potremo darti i consigli di cui hai bisogno.

          Ciao

          Mat

          Comment


          • #6
            L'acquario è Abbastanza giovane ha circa 6 mesi ed ha fatto una lunga maturazione.
            VALORI

            PO4 0
            NO3 5
            NO2 0
            KH 10
            PH 8
            Ca 480
            Mg 1300

            ATTREZZATURA

            La vasca è un 100lt netti, allestita con metodo berlinese 27kg di rocce vive, 3 pompe di movimento da 900l\h.
            Lo skimmer è un ts-2000, lo so nn è il top ma funziona bene basta guardare i valori, come pompa uso una seltz L40.
            Riscaldatore 150w, rabocco automatico e basta, nn ho sump in quanto la vasca e piccolina ma appena posso mi piacerebbe etterla.

            OSPITI

            1 Zerbasoma flavescens
            2 Ocellaris
            1 Lysmata
            Qualche turbo
            4 montipore digitate
            1 montipora foliosa
            1 acro azzurra
            Briareum
            Actinodiscus
            Clavularia
            Zoanthus.

            Purtroppo sono uno studente e stò riempendo piano piano, mi manca ancora qualche acropora dei duri LPS e qalche altro molle comune come un sarco o una cladiella.
            Se riesco a cambiare illuminazione come vorrei però inserirei più acropore per il momento nn vorrei superare le 4-5 specie da sommare alle montipore in totale una decina di sps acropora più acropora meno.
            Ciao e grazie

            Comment


            • #7
              Ciao tome,

              i tuoi valori mi sembrano a posto. L'unico dubbio che ho è relativo a PO4 e NO3. Con che cosa li hai testati? Solitamente con PO4 a "0" non dovresti registrare valori di NO3. Dico solitamente perché non necessariamente i due valori sono collegati però è altrettanto vero che fosfati bassi sono sinonimo di vasche pulite. Quindi anche i nitrati non dovrebbero esserci.

              Il fatto che tu scriva "0" mi fa pensare che tu abbia utilizzato un test colorimetrico. Ma sei certo della lettura?

              Ad ogni modo, la tua vasca va benissimo per l'utilizzo del metodo zeovit. Hai valori buoni, quindi stai attento con i dosaggi. Rispetta la guida e magari tieniti ancora più prudente. Vedi come reagisce la vasca e poi, con un po' di pratica, troverai il dosaggio giusto.

              Per il filtro, secondo me, sarebbe meglio che tu utilizzassi un filtro tipo zeovit. Ci sono diversi progetti sul forum (guarda anche nella parte americana). Potresti anche adattare il Resun in modo che lo squotimento della zeolite avvenga nel modo giusto.

              Ciao

              Mat

              Comment


              • #8
                Per i test uso salifert, però per i nitrati ho usato un altra marca ed è proprio di quel test che nn mi fido, mi sa che mi alza il valore, capisco che i valori sono buoni perchè in vasca nn ho ne ciano de alghe varie tipo filamentose, dovrò provare a prendere un altro test.
                Ciao e grazie dei consigli.

                Comment

                Working...
                X
                😀
                🥰
                🤢
                😎
                😡
                👍
                👎