Announcement

Collapse
No announcement yet.

ri-incomincio da zeo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • ri-incomincio da zeo

    Ciao a tutti

    Dal 15 di febbraio dopo aver incominciato in maniera morbida con il sistema zeo (prima qualche goccia di bak dopo un paio di settimane aggiunsi start) sto applicando in maniera scientifica il metodo.

    Faccio una piccola premessa ho acquisito usata da circa quattro mesi questa vasca :

    Vasca da 200 litri 80 x 50 x 50 elos

    Vasca principale:
    - Piena rocce vive non so la provenienza
    - fondo 5 cm corallina fine.

    Luce:
    - 1 X 250w - hqi elos acquawing 8 ore dalle 14
    - 1 X 15w marine gro Blu 12 ore dalle 11
    - 4 X Led Blue luce lunare pilotata da Aquasmart

    Movimento ad ONDA:
    LATO DESTRO: 1x2.400 l/h seio 5 watt


    LATO SINISTRO: 1 x xxxx askoll
    1x2.400 l/h seio 5 watt
    Sump :
    - Pompa principale eheim 1260
    - skimmer -H&S A 110F2001 pompa ricircolo eheim 1250
    - Riscaldatore xxx w
    - Refrigeratore teco
    - Filtro Letto fluido resun con zeovit
    - Reattore di Calcio elos con pompa eheim 1250


    Impianto elettrico:
    - Scheda controllo ACQUASMART per la gestione:
    2 sonde PH + Redox.
    Impianto luci.
    Temperatura.
    Livelli acqua.
    Inverter per effetti onda sulle pompe.
    Tutti i valori della scheda sono visibile grazie ad un PC collegato schermo Aquasmart.

    Cambio acqua 30 lt. ogni 15 giorni, sale aqua medic
    Non reintegro ancora nulla.

    Valori indicativi acqua: S 35x1000 ; PH 7,8.. 8.1 ; KH 7 (Tropic marine) ; NO3 20 (tunze) ; PO4 0,09/ 0,1 (merck) ; CA 450 (elos) ; MG 1000

    Cibo ai pesci 1 volte al dì elos vari e alghe secche

    Pesci - 1 Paracanthurus hepatus
    - 1 Zebrasoma veliferum
    - 1 Amphiprion ocellaris
    - 1 Chrysiptera parasema (coda gialla)
    - 1 Chrysiptera ..... (parte sotto gialla)
    - 1 Lo vulpinus
    - 1 Synchiropus

    Invertebrati - Plerogyra sinuosa
    - Cerianthus
    - Cladiella
    - Discosoma
    - Palythoa
    - Rhodactis sp.
    - Sarcophyton
    - 2 Lysmata amboinensis
    - 1 Lysmata wurdemanni
    -ecc ecc. altri non conosciuti

    Non posso dire che gira male ma non riesco assolutamente ad abbassare i nitrati che impassibilmente veleggiano sopra i 20 mg/l

    Blureff (che saluto) ha avuto modo di vederla dal vivo , ma torniamo all'oggetto della discussione da quando ho messo la zeolite ed applicato le regole ho notato un abbassamento del ph (7.8 8.1 max anche con kalkwasser 2lt di notte)un abbassamento del kh da 10 a 7 e una limpidezza estrema dell'acqua , il Sarcophyton ha i polipi molto + estroflessi ma nessun effetto tangibile su no3 e po4 , questi ultimi si sono alzati da quando ho tolto la resina rowa dal resun x mettere la zeolite.

    Contestualmente all'introduzione della zeolite ho sostituito lo schiumatoio che era uno schuran con l'H&S (alla fine l'ho preferito a LG non so xchè ma il prodotto tedesco a più fascino) e ora lo schiumato è molto scuro e puzzolente .

    che ne dite sto applicando pedesequamente ciò che è riportato nel pdf italiano considerando che la mia è una vasca con alto contenuto organico e la zeolite on e off ogni tre ore.

    qualche commento/suggerimento

    Su alcune rocce vive c'è un leggero strato verde e verso sera si riempie di bollicine

    quando scuoto la zeolite (una/due volte al giorno) no mi pare che si stacchi nulla i sassi sembrano belli puliti e verdini sia prima che dopo

    il valore redox da un mese circa è salito stranamente e quando cambio l'acqua scende a circa 540 per poi lentamente salire oltre i 600, quando cambio l'acqua cerco di "spazzolare" le rocce con una pompa poco prima di svuotare.

    aspetto vostre

    saluti

    Piero

    P.S.

    per i le dosi di carbone e zeolite dato che vengono dati in lt io ho fatto in questo modo peso il carbone e determino che un mlt pesa x e lo moltiplico per cio che mi serve per la mia vasca , così ho fatto anche x la zeolite è corretto?

  • #2
    x abassare i valori di no3 e po4 ci vuole tempo anche molto se necessario
    se gli animali stanno bene continua
    la costanza e quel che conta
    i risultati prima o poi arrivano sempre
    ciao da blureff

    a benvenuto

    Comment


    • #3
      pef me hsai animali che con lo zeovit non ci entrano per nulla....

      Comment


      • #4
        Originally posted by BENNY
        pef me hsai animali che con lo zeovit non ci entrano per nulla....

        ?????????????????????????????
        Bye bye

        Tank: 100x60x50, Light: 2x250W 10.000K, Skimmer: Lgs600, Ca reactor: Lgr1400 Tunze 2x Stream 6000 ZEOlith Reactor: Grotech

        Comment


        • #5
          scusa ma allevi vari Rodachtis, discosoma, cladiella, palithoa..etc..

          o passi a coralli SPS oppure lo zeovit è inutile...

          Comment


          • #6
            bè certo sono d'accordo che x la situazione attuale non dovrebbero esserci molti problemi con i valori che rilevo.

            Il sistema zeovit comunque male non dovrebbe fare e come ho scrittto la vasca l'ho presa usata già allestita non vorrei sparare a tutti gli invertebrati che possiedo x passare a SPS .

            Mi sto preparando per poi pian piano convertirla.

            Comunque di base c'è qualche cosa che non gira alla bene altrimenti i valori sarebbero già rientrati.

            Penso che farò come dice Dona ... perseveranza.

            Qualche altro commento alle domande che pongo verso la fine del Post

            Comment


            • #7
              Aggiungo informazioni

              Oggi ho rimisurato i valori ca 455 mg 1200 kh 8 e fin qui tutto bene poi incominciano i dolori no3 saliti da 20 a 30 , po4 saliti da 1/ 1,4 a 1,8 secco e abbondante.

              Che mi dite aspetto ancora sino a sabato prossimo x cambio acqua come schedulato o anticipo.

              Persevero con solo zeolite on e off o aggiungo un po' di rowaphos in un angolo della sump .

              potrei aumentare qualcosa del sistema zeo tipo la quantità di zeolite o lo zeostart.


              Forza la discussione è aperta.

              Comment


              • #8
                usa zeostart
                e porta pazzienza e costanza nel seguire il metodo
                sei poi i po4 non calano metti delle rowa
                ciao da blureff

                Comment


                • #9
                  Ciao oettinger44,

                  benvenuto!

                  Ho due perplessità. La prima riguarda il fondo di corallina di 5cm. Hai mai provato ad aspirare un po di H2O da sotto lo strato di sabbia e misurare i valori di PO4 e NO3? Se non l'hai fatto, provaci. Devi proprio spingere la siringa dentro ed in fondo allo strato di sabbia. Prelevi lì un campione di acqua e la analizzi.

                  5cm è vero, non sono tanti, ma dato che mi pare di capire che la vasca l'hai presa già completa, immagino che anche la sabbia provenga dal vecchio proprietario. Prova a vedere e facci sapere.

                  L'altra perplessità è legata al funzionamento on-off del reattore. Ti chiedo se quando è in stato di "off", l'acqua esce dal reattore o vi rimane. Ossia, hai piazzato una valvola di non ritorno sulla mandata della pompa? Se non l'hai fatto praticamente la zeolite non funziona. Anzi rischi di peggiroare le cose. Aprire e chiudere la pompa nel reattore deve servire a creare una situazione di anossia nella zeolite e si presuppone che inizino a lavorare i batteri denitrificanti in assenza di O2. E' chiaro che se l'acqua esce dal reattore questo non accade. Forse con il Resun il problema non si pone, ma chiedo comunque.

                  Non ho poi capito se stai dosando zeostart nelle quantità consigliate dalla guida.

                  Ciao

                  Mat

                  Comment


                  • #10
                    Grazie per i suggerimenti

                    In effetti un negoziante di mia fiducia interpellato da me poco prima del trasloco mi consigliò di tenere tutto tranne la sabbia, mi disse "forse perderai un pò di materia organica ma vedrai che con tutto quel trambusto potrebbe fare più danni che bene"

                    Ovviamente da buon inesperto pensai di non poter rinunciare a tutti quei bei batterucci ignorando persino l'esistenza dei fosfati e di tutta la diatriba sul fondo si fondo no e spessore.

                    L'osservazione mi pare più che azzeccata e proverò sicuramente a misurare come mi hai detto.

                    Vi aggiornerò

                    Poi il filtro resun è immerso nella sump e per come è costruito quando la pompa si ferma l'acqua rimane all'interno immobile e completamente pieno.

                    Penso sia questo lo spirito dell'on off giusto?

                    Sto poi pedesequemente seguendo le indicazioni del documento PDF cioè 1 ml un giorno si ed uno no

                    Comment


                    • #11
                      i dosaggi di zeostart ed zeofood falli giornalmente x ora
                      ciao da blureff

                      Comment


                      • #12
                        Ri-eccomi

                        Ciao a tutti

                        Come da suggerimento ho provato a prelevare un campione d'acqua da sotto la sabbia

                        bè i risultati sono piuttosto scontati No3 50/70 (Tunze) po4 fuori scala (merck) .

                        poi ho rimisurato l'acqua della vasca, (domani cambio d'acqua schedulato 15gg)

                        i valori sono kh 7 (leggera discesa) ca 430 (leggera discesa ) po4 0,25 (in salita costante una settimana fa era 0,18) no3 20/30 (in leggera discesa era 30 secco)

                        Che dite come continuo?


                        Off topic dopo 15 mesi una lampada hqi come la elos che problemi potrebbe dare alla vasca è solo estetica o c'è altro

                        Comment


                        • #13
                          la lampadina ogni 10 mesi circa poi dipenda da quale ma va sostutuita
                          x i po4 non so piu casa dirti usa delle rowa a stopunto ma ha questo punto mi chiedo se e realmente il fondo ha recarti casini!!
                          ciao da blureff

                          Comment


                          • #14
                            Originally posted by blureff
                            la lampadina ogni 10 mesi circa poi dipenda da quale ma va sostutuita
                            Già lo si legge dappertutto ma se apparentemente è bella bianca e luminosa quali problemi potrebbe causare?


                            Originally posted by blureff
                            x i po4 non so piu casa dirti usa delle rowa a stopunto ma ha questo punto mi chiedo se e realmente il fondo ha recarti casini!!
                            ciao da blureff
                            Non ho capito cosa intendendi.

                            Comment


                            • #15
                              che forse e il fondo che ti causa problemi
                              ciao da blureff

                              Comment

                              Working...
                              X